“Gli ambienti in cui la scuola ed i nostri studenti sono immersi sono ricchi di stimoli culturali molteplici ma anche contraddittori. Occorre un'organizzazione didattica che aiuti a superare la frammentazione della conoscenza e ad integrare le discipline in nuovi quadri d'insieme. Per questo occorre trasformare gli ambienti di apprendimento, i linguaggi della scuola, gli strumenti di lavoro ed i contenuti.
L'innovazione digitale rappresenta per la scuola l'opportunità di superare il concetto tradizionale di classe, per creare uno spazio di apprendimento aperto sul mondo nel quale costruire il senso di cittadinanza e realizzare “una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva”, le tre priorità di Europa 2020” (M.I.U.R)
Il Liceo Scientifico “A. Romita” è attrezzato con strumentazioni moderne ed efficienti che consentono di dare concreta valorizzazione ad apprendimenti con alto grado di specificità, funzionali alla consapevolezza delle future scelte di studio e di lavoro e alla capacità di orientamento nella complessità delle trasformazioni in atto in tutti i campi.
Ambienti socratici - Aule "Scuola di atene" e "Ludwig Wittgenstein"
Le nostre aule socratiche tendono a simboleggiare e ad attivare nel concreto il processo di insegnamento-apprendimento puntando sulla centralità del linguaggio e della comunicazione.
Il valore del DIALOGO e le finalità dell'arte maieutica, che privilegiano l'educazione e la formazione come possibilità di trarre da dentro di sé idee e concetti da portare fuori e da dibattere e condividere nel segno del rispetto reciproco, della partecipazione responsabile e dell'osservanza delle regole della cittadinanza, trovano nell'aula uno spazio attrezzato a mo' di un’ agorà dentro cui i gruppi -classe e di interclasse si ritrovano per attivare il DIALOGO su argomenti mirati o tematiche a più ampio respiro affrontati nella multiformità di prospettive, nella proteiformità dei linguaggi informatici e multimediali, delle cartografie, delle fonti e documenti.
Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, in acronimo T.I.C.
(in inglese Information and Communications Technology - I.T.C.)
e linguaggi digitali a supporto di nuovi modi di insegnare, apprendere e valutare
Laboratori multimediali
Laboratorio multimediale "Al Kuwarizmi"
Laboratorio multimediale "Pierre Levy"
Laboratori di fisica e di scienze
Laboratorio di biologia
Laboratorio di biologia
Laboratorio di chimica
Laboratorio di chimica
Laboratorio di fisica
Aula Magna
Aula Magna
Spazi per le discipline motorie e sportive