Matematica

Liceo Scientifico Statale “A. Romita” ALBO D’ORO competizioni di matematica

Avatar utente

Personale scolastico

0

COMPETIZIONI PER CLASSI – GRUPPI – INDIVIDUALI

 

U.M.I Unione Matematica Italiana

U.M.I Unione Matematica Italiana

Liceo Scientifico “A. Romita” – polo distrettuale

 

A.S. 2023-2024

  • Olimpiadi di Matematica  Gara Nazionale: Manfredi Selvaggi Emanuele (VC) Medaglia di bronzo

 

A.S. 2022-2023

  • Olimpiadi di Matematica  Gara Nazionale: Marco Esposito (VD) Medaglia di bronzo
  • Olimpiadi di Matematica finalisti: Marco Esposito (VD) e Emanulele Manfredi Selvaggi (IVC)

 

 

A.S. 2021-2022

Olimpiadi di Matematica gara individuale nazionale: Marco Esposito (IV D)

Mensione d’onore: Marco Esposito (IV D)

 

A.S. 2020-2021

  • Olimpiadi di Matematica gara a squadre nazionale: Liceo “Romita” finalista squadra mista
  • Olimpiadi di Matematica gara a squadra nazionale: Liceo “Romita” finalista squadra femminile
  • Componenti la squadra mista:Emanuele Manfredi Selvaggi classe IICLuigi Pillarella classe IVCNicola Mucciaccio classe IVDMarco Chierchia (riserva) classe IVDSimone Cerino classe VCSalvatore Mastrangelo classe VC

    Lorenzo Ciaramella classe VD

    Daniele D’Ugo (riserva) classe VD

    Riccardo Pandolfi classe VH

  • Componenti la squadra femminile:Lorenza Leone classe IICAlessia Marracino classe IIDFrancesca Leone classe IIFNoemi Benevento (riserva) classe IIIAGiada Trivisonno classe IIIAFrancesca Fusco classe IVC

    Alice Di Monaco (riserva) classe IVC

    Giulia Stoppiello classe IVD

    Veronica Bitonti classe VH

A.S. 2019-2020

  • Olimpiadi di Matematica gara a squadre nazionale: liceo “Romita” finalista :
  • Olimpiadi di Matematica gara a squadre distrettuale: liceo “Romita” primo classificato:

Emanuela Pinto (4E), Giulia Stoppiello (3D), Alice Di Monaco (3C), Donatella Cocca (4D), Silvia Iannetta (4D), Mariagiulia Viscardi (4D), Francesca Fusco (3C), Noemi Benevento (2A)

A.S. 2018-2019

  • Olimpiadi di Matematica gara individuale nazionale: finalista Salvatore Mastrangelo (III C)
  • Olimpiadi di Matematica gara a squadre nazionale: liceo “Romita” finalista :

–       squadra mista formata da: Simone Cerino (3C), Salvatore Mastrangelo (3C), Lorenzo Ciaramella (3D), Elena Iacovino (5D), Francesca Nanni (5D), Valeria Iapaolo (5H), Alessandro Rivellino (5H).

–       squadra femminile: Emanuela Pinto (3E), Valeria Iapaolo (5H), Francesca Nanni (5D), Elena Iacovino (5D), Veronica Bitonti (3H), Silvia Iannetta (3^D), Donatella Cocca (3D).

 

A.S. 2017-2018

  • Olimpiadi di Matematica gara individuale nazionale: medaglia di bronzo Alessio Cristofano (V C)
  • Olimpiadi di Matematica gara a squadre nazionale: liceo “Romita” finalista :

–          squadra mista formata da: Alex D’ Alfonso (VB), Gennaro De Paola (V D), Lorenzo Palladino (VD), Alessio Cristofano (VC) , Valeria Moliterno (IVA), Simone Cerino (II C), Francesca Nanni (IV D)

–          squadra femminile: Veronica Bitonti (II H), Valeria Moliterno (IV A), Francesca Nanni (IVD), Serena Passarelli (V C), Maria Di Rienzo (VC), , Chiara Cornacchione (IV H), Elena Iacovino (IV D)

 

A.S.2016-­2017

• Olimpiadi di Matematica gara individuale nazionale:
medaglia d’argento Alessandro Ciaramella(VB)
e
medaglia di bronzo Virginio Fratianni(VH)
• Olimpiadi di Matematica gara a squadre nazionale:
liceo “Romita” finalista–squadra formata da:
Virginio Fratianni (VH), Alessandro Ciaramella(VB),MarcoCiaramella(VF), Alex D’Alfonso(IVB),GennaroDePaola(IVD),
LorenzoPalladino(IVD),AlessandroRivellino(IVH)
•Olimpiadi di   Matematica gara a squadre nazionale femminile: Valeria Moliterno(IIIA),Serena Passarelli(IVC),Maria Di Rienzo(IVC),Valeria Iapaolo(IIIH),Chiara Cornacchione(IIIH),Elena Iacovino(IIID),Francesca Nanni(IIID)

A.S. 2015-2016

  • Olimpiadi di Matematica gara individuale nazionale: medaglia d’ argento Alessandro Ciaramella (IV B) e medaglia di bronzo Virginio Fratianni (IV H)
  • Olimpiadi di Matematica gara a squadre nazionale: liceo “Romita” finalista – squadra formata da: Virginio Fratianni (IVH), Alessandro Ciaramella (IVB), Francesco Piscopo (V F), Cristiano Marinelli (V F), Francesco Zurlo (V F),  Marco Ciaramella (IV F), Alex D’ Alfonso (IIIB).

A.S. 2014-2015

  • Olimpiadi di Matematica gara individuale nazionale: Menzione d’ onore per Alessandro Ciaramella (III B)
  • Olimpiadi di Matematica gara a squadre nazionale: liceo “Romita” finalista – squadra formata da: Mattia Cerino (VE), Virginio Fratianni (III H), Alessandro Ciaramella (III B), Niccolò Manfredi Selvaggi (V H), Stefano Passarelli (V H), Francesco Piscopo (IV F), Cristiano Marinelli (IV F),  Francesco Zurlo (IV F),  Marco Ciaramella (III F).

A.S. 2013-2014

  • Olimpiadi di Matematica gara individuale nazionale:  finalisti Mattia Cerino (IV E) e Virginio Fratianni (II H)
  • Olimpiadi di Matematica gara a squadre nazionale: liceo “Romita” finalista – squadra formata da: Luca Ciambriello  Claudio Di Lallo (V H), Mattia Cerino (IVE), Virginio Fratianni (II H), Alessandro Ciaramella (II B), Niccolò Manfredi Selvaggi (IV H), Stefano Passarelli (IV H), Francesco Piscopo (IV F), Cristiano Marineli (IV F),  Francesco Zurlo (IV F),  Marco Ciaramella (II F).

Anno scolastico 2012/2013

  • Olimpiadi di matematica: medaglia d’oro – gara individuale nazionale Paolo Abiuso (5E) – (inserimento nell’ Albo nazionale delle eccellenze)
  • Olimpiadi di Matematica gara a squadre nazionale: liceo “Romita” finalista – squadra formata da: Paolo Abiuso (VE), Alberto Loffredo (VE), Stefano Colonna (VC), Raffaella Ramacciato (VG), ) Luca Ciambriello (IV F),  Claudio Di Lallo (IV H),  Alessandro Ciaramella (IB), Piermario Vitullo (III E).

Anno scolastico 2011/2012

  • Olimpiadi di matematica: medaglia d’argento gara individuale nazionale Paolo Abiuso (IVE)  (inserimento nell’ Albo nazionale delle eccellenze)
  • Olimpiadi di matematica: squadra ammessa alla finale nella fase nazionale

Anno scolastico 2010/2011

  • Olimpiadi di matematica: medaglia d’argento gara individuale nazionale Paolo Abiuso (3 E) medaglia di bronzo individuale Nunzio Iademarco (V  B)
    • Olimpiadi di matematica: squadra ammessa alla finale nella fase nazionale

Anno scolastico 2009/2010

  • Olimpiadi di matematica: medaglia d’argento gara individuale nazionale Nunzio Iademarco (IV  B),
  • Olimpiadi di matematica: squadra ammessa alla finale nella fase nazionale (Paolo Abiuso, Nunzio Iademarco, Luca Cerino, Michela Ramacciato, Davide Russo, Fabio Coccaro, Roberto Faleh, Paolo Sica, Raffaella Ramacciato, Alberto Loffredo, Nicola Varriano).

Anno scolastico 2008/2009

  • Olimpiadi di matematica: primo classificato nella gara individuale – fase regionale Flavio T. Spera (V F), fase nazionale: menzione d’onore a Flavio T. Spera (V F)
  • Olimpiadi di matematica: squadra ammessa alla finale nella fase nazionale

Anno scolastico 2007/2008:.

  • Olimpiadi di matematica: squadra in finale nella fase nazionale svoltasi a Cesenatico.
  • Olimpiadi di matematica gara individuale, hanno partecipato alla finale Luca Pistilli (V G) e Simone Porchetta (V G).

Anno scolastico 2006/2007:

  • Olimpiadi di matematica: squadra in finale nella fase nazionale
  • Olimpiadi di matematica gara individuale: Luca Lisella (V D) medaglia di bronzo nella finale nazionale

Anno scolastico 2005/2006:

  • Olimpiadi di matematica gara individuale: menzione d’onore per Alessandro Polisena (III G) e Alessandro Neri (IV H)
  • Olimpiadi di matematica: squadra in finale nella fase nazionale

Anno scolastico 2004/2005:

  • Olimpiadi di matematica: squadra in finale nella fase nazionale svoltasi a Cesenatico

 

 

Matematica senza Frontiere

Matematica senza Frontiere – edizione italiana di Mathématiques Sans Frontières, nata per la scuola superiore nel 1989 nell’Alsazia del Nord a cura di Inspection Pédagogique Régionale de Mathématiques, IREM (Institut de Recherche sur l’Enseignement des Mathématiques) e Académie de Strasbourg, dal 1990 diffusa in Germania e  dal 1991 in Italia.Il Liceo Scientifico “A. Romita”  dal 2008 è scuola polo per il Centro-Sud Italia (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia)

A.S. 2018-19

Classe III B:

  • vincitrice fase nazionale

A.S. 2017-18

Classe II B:

  • vincitrice fase nazionale

 

A.S. 2015/16

Classe III C:

  • vincitrice fase nazionale
  • vincitrice della SUPERGARA nella  giornata della premiazione.

A.S. 2013/2014

Classi II H e III F vincitrici fase nazionale

Classe III F à vincitrice della SUPERGARA nella  giornata della premiazione.

A.S. 2010/2011

Classe  III E vincitrice fase nazionale

Classe III E à vincitrice della SUPERGARA nella  giornata della premiazione.

A.S. 2009/2010

Classe  II E vincitrice fase nazionale

A.S. 2008/2009

Classe  III H vincitrice fase nazionale

A.S. 2007/2008

Classi III G, III I, II B, II H vincitrici fase regionale

Classe II B à vincitrice della SUPERGARA nella  giornata della premiazione.

 

 

Rally Matematico Transalpino

Rally Matematico Transalpino –  gara di matematica per classi. È rivolta agli alunni delle classi terza, quarta, quinta della Scuola Primaria, prima, seconda, terza della Scuola Secondaria di I grado e prima, seconda della Scuola Secondaria di II grado.

È nato nel 1992 in Svizzera e ben presto si è esteso ad altri Paesi (Italia, Francia, Lussemburgo, Belgio). In Italia ci sono varie sezioni dell'”Associazione Rally Matematico Transalpino” (ARTM)

Il Liceo Scientifico “A. Romita”  dal 2011 è scuola polo per il Molise

 

A.S. 2022-2023

Classi finaliste : IF – IG – IID – IIF – II H

A.S: 2021-2022

Classi del Liceo “A. Romita” vincitrici: 1D -1H- 2D – 2F- 2H

A.S. 2018/2019

Classi vincitrici: 2D – 1 D – 2 E – 2 H

A.S. 2017/2018

Classi vincitrici: 1 C – 1 D – 2 E – 2 H

A.S. 2016/2017

Classi vincitrici: 1 C – 1 H – 2 A – 2 D

A.S. 2015/2016

Classi vincitrici: 1H – 1 F – 1 B – 2H – 2A – 2D

A.S. 2014/2015

Classi vincitrici: 1H – 2C

A.S. 2013/2014

Classi vincitrici:  2B – 2C-1A

A.S. 2012/2013

Classi vincitrici: 1G – 2F

A.S. 2011/2012

Classi vincitrici: 1G – 1F – 2E – 2H

 

 

Matematica e realtà

E’ un progetto di innovazione didattica che promuove l’interazione dinamica tra mondo reale e mondo matematico come elemento chiave del processo di insegnamento-apprendimento. In sintonia con la Matematica per il cittadino e con le indicazioni ministeriali  (MIUR) per i nuovi curricula, in linea con le indagini INVALSI e OCSE-PISA, si propone di stimolare i ragazzi ad utilizzare le conoscenze e le competenze matematiche acquisite a scuola, per orientarsi nella moderna società della conoscenza e gestire le proprie scelte in modo consapevole e attivo. Ideatori, animatori e coordinatori  del progetto sono i professori  Primo Brandi  e Anna Salvadori, ordinari di  Analisi Matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia,

Numeri M&R in Italia

a.a. Laboratori Istituti Docenti Studenti
2007-08 78 48 94 2505
2008-09 72 45 104 1596
2009-10 69 42 102 1841
2010-11 75 45 94 1906
2011-12 45 52 93 2116
2012-13 59 54 98 2323
2013-14 64 51 97 2196
2014-15 76 52 98 2492

 

 

2021-2022

GARA DI MODELLIZAZIONE:

fINALISTI NAZIONALI: Mignogna Davide, Carrino Adriano, Mancini Gabriele, Conte Matteo, Corvo Andrea, Cerio Antonio.

STAFFETTA MATEMATICA CREATIVA fase nazionale:

gruppo classificato al SECONDO POSTO: Vassalotti Davide, Carrino Adriano, Tamburro Licia, Arbace Manuel, D’Anchera Daniele, Di Maio Aurora.

gruppo classificato al TERZO POSTO: Mignogna Davide, Simonelli Simone, Cornacchione Simone, Izzi Mattia, Schnell Pedro Ferro Arturo, De Dona Riccardo, De Luca Camilla, D’Aversa Giulia, Fratangelo Lorenza, Irano Chiara, Ranallo Noemi

 

2020-2021

 

GARA DI MODELLIZZAZIONE MATEMATICA

Finalisti Nazionali:  ANGIOLINO PIO ORIENTE (VE),  EMANUELA PINTO (VE), DAVIDE VASSALOTTI  (I G)

PRIMO POSTO Finale Nazionale : ANGIOLINO PIO ORIENTE (V E)

 

CONCORSO MIGLIORE COMUNICAZIONE

TERZO POSTO ANGIOLINO PIO ORIENTE  e EMANUELA PINTO     CLASSE  V E

 

STAFFETTA MATEMATICA CREATIVA

TERZO POSTO: ANGIOLINO PIO ORIENTE (V E), EMANUELA PINTO (V E)

SECONDO POSTO categoria base:   ANTONIO CERIO (I G), GABRIELE MANCINI (I G), GIORGIO COLAGIOVANNI (I G), PIERGIORGIO FIDOTTI (I G), ANDREA MASTROLILLO (I G)

TERZO POSTO categoria base: DAVIDE VASSALOTTI (I G),  ADRIANO CARRINO (I G), LICIA TAMBURRO (I G) ,  MANUEL ARBACE (I G) ,  AURORA  DI MAIO (I G)

 

  2019-2020

GARA DI MODELLIZZAZIONE MATEMATICA

Finalisti nazionali: ANGIOLINO PIO ORIENTE ,  EMANUELA PINTO,LUCA  IOFFREDI  Classe IV E

 

CONCORSO MIGLIORE COMUNICAZIONE

TERZO POSTO categoria Avanzate  CLASSE IV E

 

CONCORSO MIGLIORE SFIDA

TERZO POSTO CLASSE IV E

 

GARA INDIVIDUALE  DI  MODELLIZZAZIONE – fase nazionale

2018-2019

GARA DI MODELLIZZAZIONE MATEMATICA

PRIMO CLASSIFICATO (SEZIONE INTERMEDIA) : ( fase nazionale) ANTONIO DE FEO 3C

(graduatoria delle eccellenze MIUR)

STAFFETTA CREATIVA MATEMATICA

PRIMO CLASSIFICATO ( SEZIONE BASE) 2A

TERZO CLASSIFICATO ( SEZIONE BASE ) 2A

SECONDO CLASSIFICATO ( SEZIONE INTERMEDIA) 3C

CONCORSO MIGLIOR COMUNICAZIONE SEZIONE ASL PERUGIA

TERZO CLASSIFICATO “ IL BOSCO VERTICALE” 3C

CONCORSO MIGLIOR COMUNICAZIONE SEZIONE ASL CAMPOBASSO

PRIMO CLASSIFICATO “ FELICITA’ E SOFFERENZA DELLA MATERNITA’ “ 3A

SECONDO CLASSIFICATO “ IL CIBO DEL FUTURO” 3G

TERZO CLASSIFICATO “ NETFLIX” 3C

 

CONCORSO “MAURO FELLI” – CIRIAF PERUGIA – assegnate due borse di studio per i lavori:

“ DIFFERENZIAMOCI” 3C

“ COSTRUIRE CON GreenTa” 3A

 

 

2017-2018

  • IV C quarto posto
  • II C menzione speciale

2016-2017

–          sezione base: primo posto classe 2F per il lavoro DIAMO I NUMERI

–          sezione Alternanza Scuola Lavoro:

  • secondo posto:
    LA PACE CHE COSTA (3D)
    BIO OPPURE OGM ? (3C)
  • Menzione
    DISTURBI E MALATTIE MENTALI

 

GARA INDIVIDUALE DI MODELLIZZAZIONE – fase nazionale

–          Salvatore Mastrangelo (II C) 1° posto

–          Simone Cerino (II C) 2° posto

  • 2013/2014  Stefano Passarelli  4H   3° premio
  • 2012/2013   Daniele Gianfagna  3E   1° premio 
  • 2011/2012   Carlo Ciaccia 3A   1° premio  (inserimento nell’ Albo nazionale delle eccellenze)

STAFFETTA MATEMATICA CREATIVA – fase nazionale

  • 2015/16

F2° posto  –  squadra 2D

F3° posto  – squadra 2C

  • 2014/2015  classe 3G  1° premio

 

CONCORSO MIGLIOR COMUNICAZIONE – fase nazionale

  • 2015-2016 3° posto ex aequo per i lavori:
    OK il prezzo è giusto
    Dai posteri la vera conoscenza
  • 2014/2015 Encomio  per il lavoro Cristalli matematici
  • 2013/2014  1° premio per il lavoro Matematica in fermento 
  • 2012/2013  Encomio per il lavoro Noi modellizziamo
  • 2011/2012  2° premio  per il lavoro Angoli radici e legumi
  • 2010/2011  3° premio per il lavoro La scelta per illuminare le menti
  • 2008/2009 2°premio per il lavoro Come mangi? Come ti muovi ? In media stat virtus  
  • 2007/2008  2^premio categoria juniores per il lavoro dal titolo Made in Molise: La Pasta
  • 2007/2008 menzione d’ onore per  il lavoro dal titolo Viaggio nel mondo dei folletti

 

 

Kangorou della matematica

 

 

A.S. 2022-2023

Finalisti gara a squadre:

Giada Trivisonno VA; Alessia Marracino IVD; Elena Liberatore IVD; Giorgia Rapuano VA; Francesca Leone IV F; Michele Vitarelli VB; Marco della Ventura; Giulia Cerio VB; Domenico Germinara VF; Fabrizio Carcia IVG.

Finalisti gara a squadre:

Raul Kertesz IID; Gabriele Varriano IID; Maria Cristina Pasquale IIC; Riccardo Deodato II D; Francesca Melanitto II D; Giulia Spano IID; Emanuele Vitarelli IIH; Stefano Muntean IIC; Rosario Fasano IA; Chiara Mastrogiorgio IA; Antonio Molinaro IA; Claudia Tronca IA.

 

 A.S. 2021-2022

Semifinalisti gara a squadre:

Emanuele Iocca 2B, Nicolò Manes 2D; Manuel Guerrizio 2B; Giovanni Colella IIH; FRancesco Iacobacci 2H; FRancesca Melanitto 1 D; Davide Mastroberardino 1 H; Nicola Zingaro 1A; Raffaella De Pari 1D

Finalisti gara a squadre:

Emanuele Iocca 2B, Nicolò Manes 2D, Manuel Guerrizio 2B, Giovanni Colella 2H, Francesco Iacobacci 2H, Davide Vassalotti 2G, Raul Kertesz 1D, Nicola Zingaro 1A, Francesca Melanitto 1D

Finalisti gara a squadre:

Simone Di Mario 5B, Alessia Marracino 3D, Giulia Cerio 4B, Marco Della Ventura 4B, Ilhame Soufi 4B, Gaetana Liberatore 3D, Luca Sacco 5B, Michele Vitarelli 4B, Giada Trivisonno 4A, Giorgia Rapuano 4A, Diego Del Vecchio 5G, Martina Iaciofano 5B

Semifinalisti gara individuale:

Nicola Zingaro 1A, Raul Kertesz 1D, Emanuele Vitarelli 1H, Roberta Mastrangelo 2A, Emanuele Iocca 2B, Francesco Iacobacci 2H, Giulia Praitano 3A, Emanuele Manfredi Selvaggi 3C, Francesco Maria Campanella 3C, Fabrizio Carcia 3G, Giada Trivisonno 4A, Marco Della Ventura 4B, Ludovico De Lisio 4C, Mario Castagnoli 4C, Mariano Samuele Pasquale 4D, Marco Esposito 4D, Luca Sacco 5B, Luigi Pillarella 5C, Marco Chierchia 5D, Nicola Mucciaccio 5D, Lorenzo Marinelli 5D, Adriano Manfredi Selvaggio 5D

 

A.S. 2018-19

Semifinalisti:

Luigi Pillarella 2C, Ludovico De Lisio 1C, Marco Chierchia 2D, Nicola Mucciaccio 2D, Manuela Moffa 1F, Alessandro Rivellino 5H, Marco Ioffredi 4C, Valeria Iapaolo 5H, Salvatore Mastrangelo 3C, Andrea Polidori 4C, Donatella Cocca 3D, Lorenzo Ciaramella 3D.

A.S. 2017-18

Semifinalisti: Luciano D’ Aversa (IC), Lorenzo Marinelli (ID), Simone Cerino (IIC), Salvatore Mastrangelo (IIC), Mirko Mancino (IIC), Lorenzo Ciaramella (IID), Donatella Cocca (IID), Pasquale Palange (IIH), Gilda De Paola (IIIC), Riccardo Manfredi Selvaggi (IIIC), Sibilla De Bernardo (IIIH), Gianmarco Tedino (IVC), Francesca Nanni (IVD), Beatrice Testa (IVF), Thomas Testa (IVF), Alessio Bax (IVG), Valeria Iapaolo (IVH), Gabriele Petitto (VB), Gennaro De Paola (VD), Lorenzo Palladino (VD).

A.S. 2016-2017

Alessandro Ciaramella (VB) finalista nella fase nazionale – Cervia settembre 2017

A.S. 2015-2016

Alessandro Ciaramella (4B) finalista nella fase nazionale – Cervia maggio 2016

A.S. 2014-2015

Alessandro Ciaramella (3B) finalista nella fase nazionale – Mirabilandia maggio 2015 –  3° classificato (inserimento nell’ Albo nazionale delle eccellenze)

A.S. 2013-2014

Alessia Cerminara  (1C) finalista nella fase nazionale – Mirabilandia maggio 2014

A.S. 2012-2013

Abiuso Paolo (5E) finalista nella fase nazionale svoltasi a Mirabilandia  4° classificato (inserimento nell’ Albo nazionale delle eccellenze)

A.S. 2011-2012

Abiuso Paolo (4E) finalista nella fase nazionale svoltasi a Mirabilandia  (inserimento nell’ Albo nazionale delle eccellenze)

A.S. 2010-2011

Abiuso Paolo (3E) finalista nella fase nazionale svoltasi a Mirabilandia  – 1° classificato (incluso nelle graduatorie nazionali di eccellenza)

A.S. 2009-2010

Abiuso Paolo (2E) finalista nella fase nazionale svoltasi a Mirabilandia  10-11 maggio 2010- 6° classificato

A.S. 2008-2009

Ammessi alla fase nazionale: Paolo Abiuso (1E) – 4° classificato (incluso nelle graduatorie nazionali di eccellenza); Nunzio Iademarco (3B)-  Veronica Leccese (3B)

A.S. 2006-2007

Alessandro Neri (5H) finalista nella fase nazionale svoltasi a Mirabilandia.

 

 

 

CAMPIONATI INTERNAZIONALI GIOCHI MATEMATICI  e GARA A SQUADRE Università “ Bocconi” Milano

 

CAMPIONATI INTERNAZIONALI GIOCHI MATEMATICI  e GARA A SQUADRE

Università “ Bocconi” Milano

 

Anno Scolastico 2022-23

Finalisti Nazionali:

Pio Maria Eduardo Tavini ID; Annalaura Colavecchia IG; Federico Di Rocco IB; Alessandro Della Ventura IB; Vincenzo Esposito IF; Enrico D’Orazio IF; Andrea Giulaino IF; Luciano Fugnitto IVC; Giulia Spano IID; Emanuele Vitarelli II H; Francesco Carriero IVE; Fabrizio Carcia IVG; Lorenza Leone IVC; Franceco Iacobacci III H; Massimo Lombardi IID; Emanuele Iocca IIB; Francesca Leone IVF; Cristina Maria Pasquale IIC; Marco Esposito VD; Mario Castagnoli VC.

 

Anno scolastico 2021-2022

Finale nazionale a Milano 4 alunni nei primi 200 posti:

Francesco Iacobacci (II H); Lorenza Leone (III C); Alessia Marracino (III D); Francesca Leone (IIIF)

 

Giochi matematici d’autunno 2021-2022:

Alunni premiati categoria C2: Gaia Di Rienzo(ID); Elisa Fasano (ID); Giulia Spano (ID)

Alunni premiati categoria L1: Ludovico De Lisio (IVC); Emanuele Manfredi Selvaggi (IIIC); Mariano Samuele Pasquale (IVD)

Alunni premiati categoria L2: Nicola Mucciaccio (VD); Luigi Pillarella (VC); Adriano Manfredi Selvaggi (VD)

 

A.S. 2018-2019

Ammessi alla finale nazionale svoltasi a Milano – maggio 2019

CATEGORIA C2 CATEGORIA L1 CATEGORIA L2
Trivisonno Giada Cerino Simone Nanni Francesca
De Lisio Ludovico Bitonti Veronica Rivellino Alessandro
Pasquale Samuele Ciaramella Lorenzo
Pertinger Marco
Manfredi S. Adriano
Eliseo Gabriele

A.S. 2017-2018

Ammessi alla finale nazionale svoltasi a Milano – maggio 2018

CATEGORIA C2 CATEGORIA L1 CATEGORIA L2
Mucciaccio Nicola Del Vecchio Vincenzo De Paola Gennaro
Stoppiello Giulia Nanni Francesca
D’Elia Ludovico Pandolfi Riccardo
Marinelli Lorenzo Di Bello Francesco
Pillarella Luigi Simone Cerino
Ciaramella Lorenzo

A.S. 2016-2017

Ammessi alla finale nazionale svoltasi a Milano – maggio 2017

CATEGORIA C2 CATEGORIA L1 CATEGORIA L2
Mancino Mirko Bax Alessio Ciaramella Alessandro
Mastrangelo Salvatore De Paola Gennaro Fratianni Virginio
Cerino Simone Palladino Lorenzo Prezioso Gaetano
Bitonti Veronica Giagnorio Alessandro
Pandolfi Riccardo Rivellino Alessandro
Oriente Angiolino Pio Cristofano Alessio
Staffolani Francesco

A.S. 2015-2016

Ammessi alla finale nazionale svoltasi a Milano: Riccardo Manfredi Selvaggi (1C) – Virginio Fratianni (4 H) – Alessandro Ciaramella (4 B) – Valeria Moliterno (2 A) – Giorgio Eliseo (2H) – Daniele Basile (4 H) – Marco Ciaramella (4 F) – Francesco Zurlo (5 F) – Laura Rivellino (5 E)

A.S. 2014-2015

Ammessi alla finale nazionale svoltasi a Milano e premiati a Milano : Aurora Graziano (1C); Alessio Bax (1G); Gaetano Prezioso (3G); Alessandro Ciaramella (3B); Niccolò Manfredi Selvaggi (5H).

Squadra Premiata nella finale di Milano.

A.S. 2012-2013

Ammessi alla finale nazionale svoltasi a Milano e premiati : Ciaramella Marco (1F); Laura Colarocchio (3E)

A.S. 2010-2011

Ammessi alla finale nazionale svoltasi a Milano e premiati : Paolo Abiuso (3E); Landolfi Marco (3E)

A.S. 2009-2010

Ammessi alla finale nazionale svoltasi a Milano e premiati : Paolo Abiuso (2E); Luca Cerino (4B)

A.S. 2008-2009

Ammesso alla finale nazionale svoltasi a Milano e premiato : Paolo Abiuso (1E)

A.S. 2006-2007

Ammesso alla finale nazionale svoltasi a Milano e premiato : Nunzio Iademarco (1B)

Anno scolastico 2010/2011

  • Giochi Matematici  d’ Autunno – Pristem Bocconi
    Classifica di merito
  • Olimpiadi di matematica: medaglia d’argento gara individuale nazionale Paolo Abiuso (3 E) medaglia di bronzo individuale Nunzio Iademarco (V  B)
  • Olimpiadi di matematica: squadra ammessa alla finale nella fase nazionale svoltasi a Cesenatico dal  5 all’8 maggio 2011
  • Kangourou PAOLO ABIUSO (3E) primo classificato

Anno scolastico 2009/2010

  • Giochi Matematici  d’ Autunno – Pristem Bocconi
    Classifica di merito
  • Olimpiadi di matematica: medaglia d’argento gara individuale nazionale Nunzio Iademarco (IV  B),
  • Olimpiadi di matematica: squadra ammessa alla finale nella fase nazionale svoltasi a Cesenatico dal  6 al 9 maggio 2010  (Paolo Abiuso, Nunzio Iademarco, Luca Cerino, Michela Ramacciato, Davide Russo, Fabio Coccaro, Roberto Faleh, Paolo Sica, Raffaella Ramacciato, Alberto Loffredo, Nicola Varriano).
  • Kangourou,  ammesso alla finalissima nazionale: Paolo Abiuso.
  • Certamen fisico-matematico “Fabiana D’Arpa”- Maglie (LE): Piervittorio Spina (V G) ammesso alla finale
  • Giochi matematici internazionali “Bocconi”: hanno partecipato alla finale  e sono stati premiati  Paolo Abiuso (2 E), Luca Cerino (IV B)

Anno scolastico 2008/2009

  • Olimpiadi di matematica: primo classificato nella gara individuale – fase regionale Flavio T. Spera (V F), fase nazione: menzione d’onore a Flavio T. Spera (V F)
  • Olimpiadi di matematica: squadra ammessa alla finale nella fase nazionale svoltasi a Cesenatico dal  7 al 10 maggio 2009
  • Kangourou:  ammessi alla fase nazionale Paolo Abiuso, Nunzio Iademarco, Veronica Leccese.
  • Kangourou:  fase nazionale Paolo Abiuso IV classificato (incluso nelle graduatorie nazionali di eccellenza)
  • Certamen fisico-matematico “Fabiana D’Arpa”- Maglie (LE): Gaia Germanese (V A) ammessa alla finale
  • MATEMATICA SENZA FRONTIERE: terza classificata classe 3 sez. H
  • Giochi matematici internazionali “Bocconi”: ha partecipato alla finale ed è stato premiato  Paolo Abiuso

Anno scolastico 2007/2008:

  • Giochi Internazionali di Matematica – Giochi d’Autunno: le alunne Martina Curci  (1 F) ed Eleonora Diodati  (1 H) hanno ricevuto particolare encomio da parte  del Centro “Pristem” dell’Università Bocconi di Milano.
  • Olimpiadi di matematica: squadra in finale nella fase nazionale svoltasi a Cesenatico.
  • Olimpiadi di matematica gara individuale, hanno partecipato alla finale Luca Pistilli (V G) e Simone Porchetta (V G).

Anno scolastico 2006/2007:

  • Olimpiadi di matematica: squadra in finale nella fase nazionale svoltasi a Cesenatico
  • Olimpiadi di matematica gara individuale: Luca Lisella (V D) medaglia di bronzo nella finale nazionale svoltasi a Cesenatico
  • Kagourou: Alessandro Neri (V H) finalista nella fase nazionale svoltasi a Mirabilandia
  • Giochi matematici internazionali “Bocconi”: studenti in finale ed encomio a Nunzio Iademarco ( I B)
  • MathOnline – Politecnico di Milano: Antonella Loffredo e Carmine Puca (IV H) classificati tra i primi dieci a livello nazionale

Anno scolastico 2005/2006:

  • Olimpiadi di matematica gara individuale: menzione d’onore per Alessandro Polisena (III G) e Alessandro Neri (IV H)
  • Giochi matematici internazionali “Bocconi”: studenti in finale

Anno scolastico 2004/2005:

  • Olimpiadi di matematica: squadra in finale nella fase nazionale svoltasi a Cesenatico