Il giorno 6 marzo 2025, nell’Aula Magna del nostro liceo, si è svolta la celebrazione della Giornata dei Giusti, quest’anno dedicata alla figura del dottor Carlo Angela. Medico italiano e padre del noto divulgatore scientifico Piero Angela, dopo essersi apertamente schierato contro Mussolini, è costretto a spostarsi a San Maurizio Canavese, dove inizia a lavorare come direttore sanitario di Villa Turina Amione, una struttura psichiatrica che cura le malattie mentali, ed è proprio all’interno dell’ospedale che Carlo Angela compie il proprio capolavoro di solidarietà umana e di resistenza civile, salvando molte persone dalla deportazione nei campi di concentramento. Sono intervenuti numerosi ospiti e i ragazzi si sono confrontati sulla tematica della “Memoria del bene”, inoltre il gruppo musicale “Romita Ensemble” si è esibito proponendo dei brani dedicati alla celebrazione dei difensori della dignità umana. “Nel mondo di oggi, messo alla prova dall’incitamento all’odio, dove le linee di demarcazione sono offuscate da false informazioni che mirano a fomentare l’odio e il caos, le storie dei Giusti, difensori della dignità umana, servono come potente promemoria dell’importanza di essere fedeli alla propria coscienza e di sostenere ciò che è giusto”. (Dalla dichiarazione di Virginia Gamba, Consigliere speciale ONU ad interim per la prevenzione del genocidio, in occasione della Giornata europea dei Giusti 2025).
0